Non si può pensare di andare a cavallo senza munirsi di una buona testiera. In poche parole, si tratta di uno strumento che consente di avere il pieno controllo sull’animale durante la guida, con lo scopo finale di sostenere l’imboccatura.
Tuttavia, è difficile scegliere il modello adatto per il proprio cavallo, soprattutto se si è appena iniziata la propria carriera da cavaliere. In questa guida abbiamo cercato di racchiudere le 10 migliori testiere per cavallo del 2023, ognuna selezionata analizzando materiali, rifiniture e capacità di controllo alla guida.
Illustreremo anche come si monta la testiera per cavallo, e cosa tenere a mente quando si usa. Cominciamo!
Cos’è una testiera per cavallo e come si monta?
Le testiere per cavallo, conosciute anche come redini o briglie, sono progettate con forme e materiali che hanno lo scopo finale di abbracciare il capo dell’animale, così da potergli dare indicazioni durante la guida tramite un semplice gesto, ovvero tirando la testiera in una determinata direzione.
In linea di massima, questi prodotti sono realizzati in cuoio o altri materiali sintetici in modo da garantire comfort e resistere alle varie condizioni metereologiche. A seconda dello stile di guida e dello sport specifico, si possono trovare testiere per cavallo a mo’ di fune, chiamate capezze, che risultano molto funzionali nelle varianti trekking ed endurance.
Ovviamente, prima di comprare una testiera per cavallo bisogna considerare la taglia e le dimensioni del capo dell’animale, così da regolarsi con le misure. Montare le briglie per cavallo non è troppo complicato, ma bisogna tenere a mente alcuni step importanti.
Di seguito una piccola guida passo-passo per capire come si monta una testiera per cavallo:
- passare la lunghina lungo la parte del collo (questo servirà a controllare il cavallo);
- slacciare la capezza e tirarla sul collo, passandola poi sotto la testa;
- mantenere la testiera impugnandola dal montante, e introdurre con l’altra mano le redini in bocca;
- verificare che tutto sia in ordine e controllare che ci siano una o due pieghe nella parte che tocca le labbra;
- sfilare la capezza e la lunghina.
Anche se sembrano tanti passaggi, con un po’ di pratica si tratta di un’operazione che impiegherà qualche minuto.
Come scegliere una testiera per cavallo
Scegliere una testiera per cavallo non è un processo troppo complicato, ma è consigliabile tenere a mente elementi come i materiali e la facilità di montaggio in modo da godere di un’esperienza di utilizzo migliore.
Nello specifico, il materiale deve essere sia resistente che comodo, ma anche facile da pulire. Di conseguenza, i migliori sono senza dubbio i modelli in cuoio, un materiale difficile da rovinare ma allo stesso tempo facile da mantenere.
Per quanto riguarda la facilità di montaggio, il consiglio è quello di selezionare testiere con montanti rapidi o moschettoni. In questo modo è possibile attaccare e staccare facilmente sia la capezza che il sottogola, evitando di perdere tempo che potreste dedicare alla cura dell’animale.
Le 10 migliori testiere per cavallo
Come già anticipato, vi illustreremo le 10 migliori testiere per cavallo in commercio. In questo modo, scegliere sarà molto più semplice, in quanto avrete la certezza di selezionare un modello di qualità e allo stesso tempo conveniente.
Pssopp – Testiera per cavalli con imbracatura Regolabile
- 【Materiale durevole】 La nostra briglia per cavalli è realizzata in materiale PP di alta qualità, inserto per cavalli con anello placcato, bello, resistente, resistente all'usura, durevole e di lunga durata.
- 【Comodo da usare】 Briglia regolabile per cavallo, morso e briglia a forma di serpente rimovibili, facile e conveniente da usare, protegge la pelle del cavallo.
- 【Comfort imbottito cavallo Briglia】 Il cuscino spesso rende la briglia morbida e confortevole da indossare.
- 【Accessori equestri per cavalli】 È un accessorio ideale e utile per il tuo cavallo.
- 【Garanzia di qualità】 La soddisfazione del cliente è molto importante per noi, se hai insoddisfazione sulla qualità dei prodotti, ti preghiamo di contattarci, siamo disposti a inviarti un nuovo prodotto o un rimborso completo.
Le briglie per cavallo Pssopp sono tra le migliori in assoluto, realizzate in polipropilene di alta qualità. Si tratta di un materiale termoplastico con numerose proprietà, resistente alle intemperie e allo stesso tempo facile da pulire.
Essendo una testiera con design regolabile, il prodotto risulta facile da montare su cavalli di diversa taglia, in quanto si può modificare la lunghezza del morso lungo il muso, proteggendo al contempo la pelle dell’animale.
È altresì presente un comodo cuscinetto che aiuta a non ferire o graffiare durante il controllo, soprattutto al galoppo. Dal punto di vista estetico, il colore rosso che lo contraddistingue si adatterà a vari usi, risultando sobrio ed elegante anche per qualsiasi tipo di competizione o gara non professionale.
Il prezzo è abbastanza accessibile, quindi si tratta di un ottimo compromesso per chi non vuole spendere troppo ma vuole un prodotto di alto livello.
Nobleza – Testiera per Cavallo con capezza imbottita su naso e collo
- 🐴MASSIMO COMFORT: La morbida fodera in pile imbottita sulla fascia nasale e sull'archetto assicura che la cavezza sia comoda per il tuo cavallo.
- 🐴VESTIBILITÀ PERFETTA: abbiamo realizzato la cavezza con cinturini facili da regolare sul naso e sulla corona. Ciò garantisce una vestibilità perfetta per il tuo cavallo.
- 🐴 DUREVOLE E RESISTENTE ALL'USURA: il materiale addensato rende questa cavezza più resistente e la nostra cavezza durerà più a lungo.
- 🐴ANTI-ABRASIONE: questa testa della briglia è realizzata in materiale di alta qualità che impedisce all'attrito di pungere il cavallo.
- 🐴LAVORAZIONE: la lavorazione di qualità si traduce in una cavezza con una trama migliore per l'equitazione quotidiana e la competizione equestre.
Tra le migliori testiere per cavallo troviamo la Nobleza, un modello che si contraddistingue per il comfort e la morbidezza al contatto con il viso dell’animale. Essendo realizzata in pile imbottito sulla fascia nasale, infatti, evita graffi accidentali quando si tirano le redini, ad esempio durante una curva o per saltare un ostacolo.
La vestibilità è lodevole, in quanto le briglie sono progettate con un design regolabile che consente di modificare le dimensioni sulla parte del naso e della corona. In questo modo, è possibile utilizzare il prodotto su cavalli di varie taglie, o con una grandezza del capo diversa.
A ciò si aggiunge la resistenza all’abrasione, che evita, come già anticipato, di generare attrito al contatto col viso del cavallo, elemento che ha riscosso ottime recensioni nel tempo. Nello specifico, il prodotto è consigliato per l’equitazione amatoriale o, comunque, per competizioni di medio livello.
D’altronde, parliamo di un prodotto di fascia media ma dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Horses – Cavezza Lorena Soft
- Materiali: l’importanza della scelta dei materiali di una cavezza è facilmente intuibile, vista la sua funzione e lo stretto contatto con il corpo del cavallo. Per questa ragione i materiali che costituiscono una buona cavezza assicurano sicurezza e durabilità del prodotto.
- Design: ferma restando la qualità costruttiva, la praticità e la durevolezza, le cavezze sono disponibili in colorazioni classiche o moderne e in diverse taglie. Le cavezze possono essere semplici e lineari, oppure impreziosite da alcuni elementi che contribuiscono all’eleganza del finimento.
- Confort: in una cavezza le accortezze di produzione sono molto importanti, per questa ragione le varie parti che costituiscono le cavezze Horses, sono concepite per garantire presa sicura e protezione da sfregamenti e fiaccature per il cavallo.
- Modelli: per la scelta della cavezza vanno considerati diversi aspetti: dalla raffinatezza costruttiva ai materiali, oltre che, naturalmente, l’estetica. Una cavezza può essere realizzata in materiali sintetici o naturali, purché non venga meno la qualità.
- Made in Italy: 100% marchio Horses, ideato e progettato esclusivamente in Italia dalla rinomata Tosoni Selleria, da molti anni indiscusso punto di riferimento per finimenti e attrezzature per l’equitazione
Abbiamo già sottolineato l’importanza dei materiali con i quali sono realizzate le testiere per cavallo, e la Horses si distingue proprio per questo. Difatti, è realizzata in nylon spesso, un materiale morbido ma al contempo resistente.
Inoltre, sono presenti dei rinforzi in pile imbottito nella parte dei montanti, sulla parte che tocca col naso e sul sopratesta. Questi sono pensati per proteggere in caso di urti o, comunque, per evitare graffi durante la guida. A ciò si aggiunge il ricamo sulla nasiera e sul sopratesta, che rappresenta uno strato di protezione aggiuntivo.
Essendo un modello regolabile, tra l’altro, la testiera risulta anche abbastanza facile da montare, spiccando per il suo design 100% Made in Italy. Nello specifico, siamo di fronte a delle redini consigliate per condurre il cavallo a mano, per operazioni di sellatura e strigliatura, ma anche per piccoli viaggi in compagnia del vostro Pony o cavallo di media taglia.
Nonostante le numerose qualità, però, le briglie Horses rimangono comunque economiche e accessibili a qualsiasi tipo di consumatore con budget ridotto.
vidaXL – Testiera in cuoio naturale
- Colore: Nero
- Materiale: Pelle bufalo di alta qualità + raccordi in acciaio
- Taglia: Full
- Fibbia sulla testa e fermaglio sulla gola per una facile regolazione
- Regolabile sottogola
Passando alle testiere per cavallo in cuoio, non possiamo non citare la vidaXL, un modello realizzato interamente in pelle di bufalo con rifiniture e raccordi in acciaio, che aggiungono resistenza ed eleganza al prodotto. Il colore predominante è il nero, adatto in particolare per le competizioni.
La regolazione delle redini avviene tramite un’apposita fibbia sulla parte della testa e nel sottogola, che consentono appunto di modificare le dimensioni della testiera per adattarla al capo dell’animale.
Come in altre briglie che abbiamo visto sopra, anche questo modello presenta delle imbottiture, questa volta sulla parte del naso e del collo, che aggiungono comodità e comfort durante le giornate invernali o, comunque, quando si fanno manovre brusche (ad esempio per saltare un ostacolo).
Il peso è di appena 450 g, quindi parliamo di redini abbastanza leggere che non influiranno sulle prestazioni dal cavallo, e non lo affaticheranno quando montate per diverse ore di fila.
Appalero Western – Testiera con fibbia in acciaio Inox
- Il nostro copricapo "Ranger" è molto marchiato.
- Il marchio Appalero è sinonimo di ottima qualità
- Elegante pelle bovina/spessore della pelle: circa 5 mm
- Fibbie in acciaio inox
- Sono disponibili anche gli attacchi anteriori, le redini e le cinghie sportive.
La Appalero Western, come suggerisce il nome, è una testiera per cavallo in stile texano di alta qualità, indicata per dare un look appariscente al proprio animale ed essere al contempo originali. Ciò non significa che tralascerete il comfort del cavallo, in quanto si tratta di un prodotto realizzato con materiali di altissima qualità.
Difatti, ciò che contraddistingue questo modello è l’utilizzo di pelle bovina dallo spessore di circa 5 mm. Uno strato così spesso conferisce innanzitutto resistenza, soprattutto alle condizioni atmosferiche avverse.
Tuttavia, la pelle è pensata per assicurare comfort durante la guida, sia al cavaliere che all’animale, poiché si eviteranno graffi dovuti al contatto e allo sfregamento durante le varie manovre. Completano le redini le bellissime rifiniture in acciaio inox, anch’esso resistente e durevole nel tempo.
Per chi lo desidera, è anche possibile abbinare delle cinghie per speroni con lo stesso design, ottenendo un look degno di un vero amante del Far West.
Fouganza Edimburgh 100

Chi non ha molta pratica nel montaggio delle testiere per cavallo, dovrebbe partire da un modello semplice da utilizzare, così da essere sicuro di non ferire l’animale e di garantirsi comunque un’esperienza di utilizzo migliore.
A tal proposito, il marchio Fouganza (puoi acquistarlo su Decathlon) mette a disposizione modello come l’Edimburgh 100, un prodotto di base adatto ai principianti. In particolare, questo è specifico per i bambini che vogliono imparare ad andare a cavallo, l’ideale per le prime esperienze di guida!
Le zone a rischio di abrasione e contatto sono disegnate per proteggere il capo dell’animale, con appositi rivestimenti aggiuntivi in morbida schiuma imbottita, un elemento perfetto per prendere le forme della testa e prevenire ferite accidentali o irritazioni.
A completare il prodotto ci sono delle redini, disponibili in due taglie, di cui una specifica per i pony. Inoltre, parliamo di un modello regolabile con pratiche clip di aggancio che consentono di attaccare tutto perfettamente in pochi passaggi.
L’importante è assicurarsi che non siano troppo strette o troppo larghe, così da evitare incidenti e di chiudere solamente nei punti colorati, fatti apposta per facilitare ulteriormente il montaggio.
Infine, per pulire le briglie è consigliabile usare un panno umido, oppure dell’acqua e poi una spazzola, in quanto essendo in materiale sintetico non si danneggeranno a causa dell’umidità.
Fouganza testiera 900 in cuoio

Sempre marchiate Fouganza (puoi acquistarla qui su Decathlon), le testiere per cavallo 900 sono un modello realizzato interamente in cuoio, che come già sapete è tra i materiali più indicati per questo tipo di prodotti. Certo, la manutenzione richiede un po’ di attenzione in più, ma vale sicuramente la pena perdere qualche minuto in più per garantirsi la massima qualità.
Il design è pensato per adattare le briglie perfettamente alle forme del cavallo in movimento. Difatti, le linee sono molto tese sia per far risaltare l’impugnatura di color bianco, sia per avere il pieno controllo dell’animale durante il trotto o il galoppo.
Il sovraccapo e i montanti, invece, sono lasciati liberi nella zona degli occhi e delle vertebre cervicali, con delle imbottiture in morbida schiuma sulle parti laterali. In questo modo si permette all’animale di avere una maggiore libertà nei movimenti ma, al contempo, si aggiunge uno strato protettivo che evita irritazioni, graffi e incidenti.
Inoltre, sempre nella parte del sovraccapo, troverete delle zone sagomate che evitano di schiacciare le orecchie favorendo la distensione completa della bocca. Come se non bastasse, i montanti vengono collegati da un piccolo passante che diminuisce ulteriormente la pressione quando si tirano le redini, per non parlare dei pad in schiuma nella capezzina e del sistema regolabile nella zona mascellare.
In poche parole, se volete limitare le irritazioni e garantire la massima comodità al vostro cavallo, questo è il modello migliore in assoluto!
Fouganza 500 in cuoio marrone

Tra le numerose testiere per cavalli presenti in commercio, la Pony 500 di Fouganza (acquistabile su Decathlon) si rivela essere perfetta per abbinare stile a comodità e praticità di utilizzo. Si tratta, infatti, di un modello con bellissime rifiniture che mettono in risalto il design dell’intera briglia.
Nello specifico, ci sono delle impunture regolari che spiccano durante la cavalcata, con apposite fibbie che rendono il tutto sobrio ma allo stesso tempo elegante.
A ciò si aggiunge la natura anatomica del design, pensata per non schiacciare le zone dietro le orecchie e vicino al naso. In questo modo è possibile eseguire diverse manovre senza ferire l’animale e, soprattutto, mantenendo il pieno controllo anche durante il galoppo.
Sono altresì presenti delle zone imbottite con morbida schiuma per evitare ulteriori pressioni, in particolare nel sovraccapo, nella capezzina e nel frontalino.
Un consiglio per quanto riguarda questo prodotto è quello di aggiungere delle redini in silicone, magari sempre marchiate Fouganza, in modo da garantirsi la massima praticità di utilizzo.
Per ciò che concerne la taglia, invece, la testiera è disponibile in taglia Cob (CS) e taglia (FS), l’ideale per chi ha un pony (CS) e per chi possiede una razza di taglia medio-grande. Tra l’altro, il prodotto è regolabile, quindi si può adattare il tutto a seconda del tipo di cavallo.
Per montare la testiera per cavallo a dovere, questa deve consentire il passaggio di un dito tra naso e frontalino. Ciò terrà al sicuro l’animale da irritazioni, pressioni e graffi accidentali.
Per lavare le briglie, infine, è consigliabile usare semplicemente dell’acqua, almeno per la parte interna, mentre per la parte esterna realizzata in cuoio si può usare del sapone alla glicerina così da tenerla come nuova senza rovinarla nel lungo termine.
Testiera per dressage 900

Il modello 900 di Fouganza (acquistabile su Decathlon) si contraddistingue sicuramente per la forma a V del frontalino, con tanto di inserti morbidi aggiuntivi per offrire una maggiore protezione all’animale. D’altronde, parliamo di una delle migliori testiere per cavalli in commercio, pensata sia per principianti che per esperti di equitazione.
Il design è studiato appositamente per seguire le linee anatomiche del cavallo, così da evitare di ferirlo durante le manovre, dando al contempo un tocco di stile ed eleganza durante la cavalcata. Difatti, la capezzina brillante risalta subito all’occhio, con tanto di frontalino in strass che dona originalità e bellezza alle briglie.
Dall’altro lato, troviamo numerosi elementi che portano al massimo la sicurezza durante la cavalcata, come la parte della zona occipitale che, in questo caso, è stata lasciata libera per conferire una maggiore libertà di movimento, favorendo al tempo stesso la concentrazione. Sono inoltre presenti delle imbottiture in schiuma morbida ai lati della nuca, che prevengono danni da impatti e da contatto (come graffi e abrasioni).
La parte bassa del sovraccapo, invece, è sagomata in modo da permettere al cavallo di contrarre bocca e mascelle senza farsi male, visto che la zona dietro le orecchie non viene schiacciata. Completa il tutto la capezzina, che comprende ben due anelli a D per posizionare il pad in schiuma a seconda della grandezza dell’animale.
Ovviamente, una tale struttura, unita ad una costruzione con materiali di qualità, è studiata per prevenire irritazioni, rimanendo comunque semplice da pulire e da mantenere (basta lavare le briglie con dell’acqua tiepida e una spugna).
La misura è variabile, in quanto il prodotto è disponibile in taglia Cob (CS) per i pony e in taglia (FS) per cavalli più grandi. tra l’altro, si può regolare a proprio piacimento, così da adattare tutto a seconda della grandezza del capo.
Testiera in cuoio 900

Se volete una delle migliori testiere per cavallo in cuoio (acquistabile su Decathlon), la francese 900 è un modello da tenere assolutamente in considerazione. Si tratta, infatti, di una variante con linee tese e un’impugnatura bianca che creerà contrasto, dando un tocco di eleganza in più sia a voi che al cavallo durante la
cavalcata.
Il sovraccapo è di tipo anatomico, quindi consente all’animale di non soffrire la pressione delle briglie e dei montanti, il tutto grazie all’apposito design con ponte a due imbottiture in schiuma morbida, che attutiranno eventuali urti.
Anche il frontalino è studiato per non schiacciare la parte delle orecchie, con tanto di aggancio alto per attaccare tutto perfettamente senza ferire l’animale. I montanti, invece, sono connessi tramite un piccolo passante che distribuisce la pressione nel momento in cui l’animale morde o muove il capo.
Sono altresì presenti due anelli a D che aiutano durante il posizionamento delle imbottiture in schiuma, per una montatura perfetta. Il tutto è realizzato con materiali resistenti alle intemperie e di altissima qualità, come il cuoio, capaci di prevenire le irritazioni e i fastidi che la testiera potrebbe arrecare al cavallo.
Come altre testiere dello stesso marchio, il prodotto è disponibile in taglia Cob (CS) per i cavalli più piccoli, e in taglia cavallo (FS) per razze dalla testa più larga e grande. Anche qui, troverete una capezzina regolabile, che andrà messa assicurandosi che possa passare un dito tra il naso e la capezzina stessa.
Infine, per quanto riguarda il lavaggio, è consigliabile pulire la testiera con del sapone alla glicerina, asciugando con un panno pulito.
Conclusioni
Eccoci arrivati alla fine di questa classifica delle 10 migliori testiere per cavallo del 2023. Abbiamo visto non solo quali sono i modelli più indicati per principianti e professionisti, ma anche come montare le briglie, cosa sono esattamente e qualche consiglio sulla loro pulizia.
In conclusione, suggeriamo sempre di scegliere in base al tipo di cavallo che possedete, cercando di mettere al primo posto la sicurezza e la salute dell’animale, così da potervi concentrare sulla cavalcata senza preoccupazioni.