Gennaio 12, 2023

Una delle discipline sportive in cui l’eleganza veste un ruolo da protagonista è l’equitazione. Diversamente da altri sport, in questa disciplina bisogna seguire delle regole specifiche che riguardano anche l’abbigliamento, soprattutto se si vuole partecipare ai concorsi FISE.

Il concorso, infatti, prevede un abbigliamento equestre specifico, composto da pantaloni bianchi per uomini e donne, da abbinare in genere al sottosella di uguale colore, condizione obbligatoria per i concorsi FISE.

In altri concorsi, invece, sono ammessi sottosella di colore diverso dai pantaloni, ma il capo più importante è senza dubbio la giacca. Cavalieri e amazzoni devono appunto gareggiare con una tenuta elegante, e la giacca è un capo che non può affatto mancare nel loro look!

Le regole sono ancora più restrittive nel dressage e nel completo internazionale. Nello specifico, l’intera squadra deve indossare una giacca di color nero o blu, mentre ad indicare la bandiera è il colore del bavero.

Il regolamento FISE consente ai cavalieri di prendere parte ai concorsi con una giacca dello stesso colore di quella del loro centro ippico (squadra), oppure nelle gare a squadre nazionali, del colore della regione a cui appartengono. A commissionare le giacche in questo caso sono le aziende produttrici.

Tutto questo fa capire che scegliere una giacca da concorso per equitazione può essere estremamente complicato: ci sono modello specifici, colori più o meno indicati e tessuti più o meno resistenti a seconda del tipo di concorso a cui partecipare.

In questa guida vedremo nello specifico come scegliere una giacca da concorso per equitazione, analizzando caratteristiche, prezzi ed eventuali vantaggi e svantaggi.

Dopodiché, vedremo una piccola lista con alcuni dei migliori modelli in circolazione, così da aiutarvi a prendere la decisione giusta. Cominciamo!

Caratteristiche della giacca da concorso equitazione

Quali caratteristiche deve avere una giacca da concorso equitazione? Innanzitutto, deve essere realizzata con materiali di alta qualità, capaci di assicurare traspirabilità e morbidezza quando vengono in contatto con il corpo. Traspirabilità e morbidezza sono infatti due componenti essenziali nella scelta, ecco perché:

  • Traspirabilità – una traspirazione ottimale del tessuto rende la giacca piacevole da indossare anche nelle giornate più calde e in caso di intensa sudorazione. Ciò consente di avere una maggiore libertà dei movimenti senza sentirsi a disagio durante il concorso.
  • Morbidezza – la particolare morbidezza del tessuto rende la giacca più confortevole a contatto con il corpo e assicura un migliore comfort sulla pelle, evitando graffi e abrasioni dovute allo sfregamento.

Altri fattori da tenere in considerazione nella scelta della giacca da concorso equitazione sono i seguenti:

  • Temperatura esterna – per scegliere la giacca da equitazione giusta dovete tenere in considerazione la temperatura esterna. Il clima viene percepito come freddo a partire da 10°C, anche se solitamente c’è una piccola differenza tra la temperatura effettiva e quella esterna percepita. Il fenomeno è conosciuto come effetto windchill, che indica come le temperature vengono avvertite in maniera più intensa in presenza di vento forte. Tale fenomeno si verifica solo quando le temperature sono al di sotto dei 10°C.
  • Taglia – un fattore molto importante nella scelta della giacca da concorso per equitazione è la taglia. Per utilizzarla in maniera ottimale e sfruttarla al meglio, la giacca deve vestire perfettamente, così da poter svolgere tutto correttamente. Dovete anche tenere conto che se la giacca da equitazione è troppo grande, non può combattere l’effetto windchill, mentre se è troppo piccola, non può garantire buone prestazioni termiche.
  • Vestibilità – la vestibilità della giacca da concorso equitazione è un’altra caratteristica da analizzare a fondo durante la scelta. Per avere una perfetta vestibilità, la giacca deve adattarsi alla propria conformazione fisica garantendo la massima mobilità. Inoltre, deve cadere a pennello sulle spalle e deve valorizzare la figura. Oltre che permettervi di muovervi liberamente, una buona vestibilità della giacca vi infonderà maggiore sicurezza e vi farà avere più padronanza nell’eseguire le performance durante la gara.
  • Comfort – a determinare il comfort della giacca da concorso equitazione sono i vari dettagli che la caratterizzano. Per esempio, la presenza degli spacchi nella giacca assicura comodità in sella, poiché garantiscono una maggiore libertà di movimento, in particolare per le gambe. La chiusura con bottoni a pressione automatica è un altro fattore essenziale, perché rende la giacca pratica e funzionale. Infine, il tessuto elasticizzato rende tutto aderente al punto giusto per far apparire ben modellata la figura.

Lo stile delle giacche da concorso equitazione

L’outfit imposto nell’equitazione risulta nel complesso raffinato ed elegante. Il merito è soprattutto della giacca indossata, che va a completare il look scelto per eseguire le varie performance mentre si è in gara. Per tale motivo bisogna scegliere la giacca da concorso per equitazione con molta cura e con uno stile in grado di adattarsi perfettamente al resto dell’outfit.

L’ampia scelta di stili di giacche da concorso potrebbe far entrare in confusione, ma basta basarsi sui propri gusti per scegliere quella adatta. Per non sbagliare, puntate sempre sulla qualità, che non vuol dire per forza comprare la giacca più costosa, poiché esistono modelli dall’ottimo rapporto qualità prezzo che riescono a soddisfare svariate esigenze.

Una giacca di qualità è sempre realizzata con tessuti morbidi e resistenti, e ha caratteristiche tecniche specifiche che la rendono ideale anche per i più esigenti. I colori ammessi nella scelta della giacca sono di solito il nero e il blu, due colori classici che assicurano un look elegante e raffinato, ma anche il grigio scuro o chiaro, il verde, il marrone e il rosso sono tonalità accettate nelle competizioni.

La scelta del colore identifica lo stile del cavaliere, e per completare al meglio l’outfit è importante sceglierlo abbinandolo alle camicie da gara e al resto degli accessori, in modo da ottenere un risultato perfetto. Oltre che risultare inconfondibile per il colore, lo stile della giacca si distingue anche per dettagli preziosi come bordi in contrasto, decorazioni, inserti in pelle e altri piccoli ma importanti particolari.

C’è anche da tenere in considerazione che, col passare degli anni, sono stati apportati dei cambiamenti anche nell’abbigliamento da equitazione. Infatti, la tecnologia applicata alla moda ha permesso di creare modelli di giacche sempre più trendy ed eleganti, dallo stile impeccabile e dalla vestibilità perfetta, capaci di arricchire i look con la loro presenza offrendo al contempo sicurezza e un’ottima mobilità.

Come scegliere la migliore giacca da concorso per equitazione

La cosa più importante da considerare nella scelta della giacca da concorso per equitazione è la disciplina che avete intenzione di praticare e lo stile a cui desiderate ispirarvi. Dopo aver stabilito queste priorità, visionate le giacche che vi piacciono di più e analizzate le loro caratteristiche.

Esistono giacche con tasche e zip, molto comode e pratiche, sagomate, aderenti, con due o tre bottoni, con cappuccio staccabile, con spacchi posteriori, realizzate con materiali differenti, da quelli economici a quelli più costosi.

Sul mercato trovate modelli per tutti i gusti e tutte le tasche, ma per fare la scelta giusta dovete attenervi alle caratteristiche sopraindicate, che vi aiuteranno senz’altro a trovare quella che fa per voi.

Inoltre, è essenziale sapere che potete trovare diversi brand produttori di giacche da concorso per equitazione da uomo, donna e bambino. Ecco di seguito alcuni fra i migliori modelli di giacche per donna, fra cui troverete sicuramente quella giusta e più adatta alle vostre esigenze.

Le migliori giacche da concorso equitazione da donna

Sul mercato è possibile trovare una vasta gamma di giacche da concorso per equitazione da donna, variabili per modello, qualità, finiture, accostamenti di colore e altre caratteristiche che riescono a soddisfare qualsiasi esigenza di gusto e stile.

Versatili e realizzate con tessuti tecnici di alta qualità, le giacche per donna che vi proponiamo sono prodotte per la maggior parte in jersey bi-stretch, hanno rifiniture particolari, assicurano elevata traspirabilità e migliorano la performance.

I modelli che trovate di seguito si possono utilizzare in qualsiasi tipo di concorso, dal dressage al completo, in quanto rispettano le principali linee guida richieste. Il design della giacca da concorso equitazione da donna tiene conto delle esigenze delle amazzoni e fornisce leggerezza, protezione e comfort durante le prestazioni, assicurando un look slim fit che esalta la linea femminile.

Per aiutarvi nella scelta, ecco alcuni fra i migliori modelli di giacche da equitazione donna da scegliere per prendere parte alle competizioni equestri.

1.     Giacca concorso equitazione donna 900 nera

La giacca da concorso per equitazione nera da donna in vendita su Decathlon è ideale per chi è in cerca di un modello elegante e traspirante da indossare per le competizioni. Il modello aderente e raffinato assicura un effetto seconda pelle grazie alle componenti presenti nel materiale extra-stretch interno ed esterno, realizzati in 100% bi-stretch.

Il taglio aderente dona quel tocco particolare di eleganza richiesto in questi concorsi, mentre il materiale traspirante permette di svolgere le performance con il massimo comfort. Lavorata con un design dinamico che si ispira all’adrenalina delle gare di equitazione, questa giacca presenta linee tese sul dorso e sulle spalle, oltre che bordini e finiture argentate per coniugare femminilità e sportività.

Prendersi cura di questa giacca è molto semplice: per indossarla senza pieghe è consigliabile farla asciugare all’aria aperta su una gruccia. Una volta asciutta, sarà sufficiente una leggera e rapida stiratura per poterla indossare il giorno della competizione e avere un look impeccabile.

Acquistala su Decathlon

2.     Giacca concorso equitazione donna COMP 100 blu

Elegante e ideale per accompagnarvi con eleganza nei primi concorsi, questa giacca è leggera e comoda, ha un design anatomico, è priva di rivestimento ed è facile da indossare grazie al sistema di chiusura con automatici a pressione.

La giacca è realizzata in tessuto molto estensibile e si adatta alle varie morfologie facilmente. Inoltre, segue tutti i movimenti durante la gara, e i 2 spacchetti sul dorso offrono più libertà di movimento in sella. Ideale per avere un aspetto impeccabile durante le gare, la giacca ha 2 tasche anteriori con patta, da posizionare in due modi diversi a proprio piacimento, e finiture di collo e bordo delle tasche in colori contrastanti per aggiungere un tocco di stile.

Facile da lavare, basta metterla in lavatrice a 40 gradi per un pulito perfetto e necessita di una stiratura leggera per averla pronta da indossare. Per avere una giacca senza sgualciture è consigliabile farla asciugare all’aria aperta su una gruccia e sarà sufficiente una rapida stiratura per avere un look sempre a posto.

Anche questa giacca la puoi trovare su Decathlon

3.     Giacca concorso bambino COMP 100 nera

Ideale per i primi concorsi, la giacca da concorso bambino COMP 100 nera è un capo perfetto per accompagnare i piccoli alle prime gare e in qualunque condizione meteo. Leggera e comoda, è priva di rivestimento per garantire maggiore libertà di movimento e non risultare ingombrante durante le performance.

La giacca è dotata di automatici a pressione sul davanti per la chiusura, presenta 2 spacchetti sul dorso per consentire più libertà di movimento in sella e ha un tessuto estensibile che permette di adattarla facilmente sulla corporatura.

Il collo e il bordo delle tasche sono rifiniti in colori contrastanti per dare più stile all’insieme. La giacca è facile da lavare, e per ottenere un migliore risultato bisogna farla asciugare all’aria aperta su una gruccia, così si evitano le pieghe e basta una veloce stiratura per renderla impeccabile. Il costo è piuttosto accessibile, ma i materiali utilizzati sono ottimi per qualsiasi stagione.

La composizione, infatti, vede un tessuto principale 51% cotone, un 45% in poliammide (PA) e un 4% di Elastan, mentre la fodera è realizzata al 100% in cotone.

Maggiori dettagli su Decathlon

4.     Harry’s Horse Turnierjacket, Giacca da torneo Softshell St.Tropez Donna

Harry's Horse Turnier - Giacca softshell St.Tropez, colore: nero, taglia: XL
  • Produttore: Harry's Horse
  • Imbottitura spessa
  • Funzionali, impermeabili, resistenti

La giacca sportiva da equitazione Harry’s Horse Turnierjacket è una giacca da concorso da donna realizzata in softshell di alta qualità, materiale traspirante e impermeabile che assicura il massimo comfort in qualsiasi condizione meteo.

Il tessuto esterno è robusto, idrorepellente e resistente all’abrasione, capace di proteggere al contempo dall’effetto Windchill di cui abbiamo parlato qualche paragrafo sopra. Il tessuto interno è molto morbido e offre il massimo comfort, mentre lo strato aggiuntivo assicura resistenza al vento, idrorepellenza e traspirabilità.

Questa giacca si presenta come modello sartoriale sagomato con quattro bottoni, due spacchi sul retro e si distingue per il bordo in contrasto sul colletto e sui bordi delle tasche. Lavabile in lavatrice a 30 °C, valorizza la figura e assicura un look molto elegante per i concorsi di equitazione.

Il softshell di alta qualità garantisce resistenza al vento, è idrorepellente e resiste quindi anche alla pioggia, garantendo massima protezione al cavaliere.

5.     PFIFF Turnierjacket Debora-Giacca da Donna

Pfiff, Giacca da equitazione Debora, Nero (Schwarz), 46
  • Giacca con fodera in rete nella parte superiore e inserti in finta pelle sul colletto

La giacca da equitazione PFIFF Turnierjacket Debora da Donna è un capo elegante, classico e leggero, ideale per le competizioni che richiedono di sfoggiare il proprio look sbaragliando la concorrenza. Come sempre la qualità Pfiff assicura una giacca da concorso esclusiva, elastica e aderente quanto basta per risultare sagomata e mettere in risalto la linea.

Il modello è caratterizzato da tasche con cerniera, due spacchi posteriori, fodera in rete nella parte superiore, cuciture decorative luminose e finiture in finta pelle sul colletto. Realizzata in poliestere ed elastan, è lavabile fino a 30°C e richiede pochissima manutenzione.

Indossarla per le gare di equitazione vuol dire avere un aspetto curato e adatto all’evento, investendo comunque una cifra ragionevole per portarsi a casa un prodotto di altissima qualità.

6.     Cavalleria Toscana Giacca da Concorso Donna

La Giacca da concorso per donna di Cavalleria Toscana è un capo tecnico da competizione realizzato con inserti in micro rete jacquard anti-pilling. La giacca si presenta con una chiusura con tre bottoni, due tasche anteriori con chiusura a zip, finiture con nastro e senza fodera interna.

Inoltre, dispone di un doppio spacco posteriore e un taglio sagomato che assicurano una vestibilità aderente, perfetta e impeccabile. Lo speciale tessuto in microfibra bi-stretch traspirante Easy Care è antibatterico, resistente agli UV e asciuga in tempi rapidissimi, per la massima versatilità in qualsiasi stagione.

Sulla spalla destra presenta il logo CT, che la distingue da qualsiasi altra giacca da concorso per equitazione. Ultimo ma non per importanza, il taglio classico ed elegante regala il giusto comfort e garantisce la massima libertà nei movimenti, così da assicurarsi sempre il massimo dell’agilità durante la gara.

Conclusioni

Come abbiamo visto, scegliere la miglior giacca da concorso per equitazione da donna non è così difficile, in quanto basta seguire tutti i consigli che abbiamo elencato sopra e affidarsi ai propri gusti personali, tenendo sempre conto di fattori come la resistenza, la vestibilità e il comfort garantito.

Prestate inoltre attenzione alla taglia e cercate di scegliere tessuti stretch per assicurarvi la massima comodità e libertà nei movimenti, visto che si tratta sempre di affrontare una competizione con altri concorrenti.

Abbinando il colore giusto ai pantaloni, tra l’altro, otterrete un look perfetto per distinguervi durante i concorsi. In questo modo, avrete la certezza di ottenere il massimo dei voti dai giudici!