Dicembre 6, 2022

L’equitazione è l’arte di cavalcare, addestrare e prendersi cura dei cavalli. Comprende sia le abilità pratiche necessarie per “lavorare” con i cavalli sia le conoscenze teoriche necessarie per comprendere il loro comportamento. L’equitazione è un’attività che può essere praticata dalle persone di tutte le età e, come vedremo, oltre a essere piacevole offre molteplici benefici.

In questo articolo, specialmente se siete alle prime armi, troverete alcuni utili consigli per cavalcare in modo sicuro ed efficace e una mini guida alla scelta dell’attrezzatura necessaria per praticare questo sport in sicurezza. Cosa aspettate, saltate in groppa!

Come scegliere l’attrezzatura necessaria per andare a cavallo

L’equitazione è un ottimo modo per godersi l’aria aperta e fare esercizio fisico. Se state pensando di intraprendere questa attività, ci sono alcune cose di cui avrete bisogno per iniziare.

La sicurezza deve essere la priorità assoluta. Innanzitutto, vi servirà un’attrezzatura che vi protegga da eventuali infortuni e un abbigliamento adeguato a questa disciplina.

Ecco un elenco delle principali cose che dovrai acquistare prima poter salire in groppa al tuo amato cavallo.

Casco da equitazione

Quando vi preparate ad andare a cavallo, ci sono alcune cose che dovete portare con voi. Il primo, ovviamente, è il casco da equitazione. Un casco da equitazione è progettato per proteggere la testa in caso di caduta e deve essere indossato correttamente per essere efficace. 

Quando si sceglie un casco da equitazione, la sicurezza deve essere la priorità numero uno!

Ecco 3 fattori principali da tenere a mente quando si acquista un casco da equitazione:

  1. Standard di sicurezza: Un modo per sapere se un casco da equitazione è davvero sicuro è verificare che soddisfi i requisiti definiti dall’attuale standard per caschi da equitazione VG1. Lo standard per caschi da equitazione VG1 è il requisito minimo di sicurezza per i caschi da equitazione, quindi qualsiasi casco che soddisfi questo standard può essere considerato sicuro. Oltre a soddisfare lo standard VG1, il casco deve avere anche i marchi VG1 e CE. Questi marchi indicano che il casco è stato testato e certificato per soddisfare gli standard di sicurezza europei. Infine, un casco da equitazione dovrebbe avere un sistema di fissaggio a 3 o 4 punti per garantire che rimanga saldamente in posizione in caso di caduta. Controllando queste caratteristiche, si può essere certi di scegliere un casco da equitazione sicuro e di alta qualità.
  2. Vestibilità e confort: è sempre importante assicurarsi che il casco calzi correttamente. Un casco troppo grande può facilmente cadere o scivolare in avanti, coprendo il viso. D’altra parte, un casco troppo piccolo può essere scomodo da indossare e potrebbe non fornire una copertura sufficiente per la fronte. Il modo migliore per determinare la corretta vestibilità è provare il casco e allacciarlo saldamente. Quindi, muovete la testa in avanti e all’indietro per vedere se il casco si muove facilmente. Quindi, piegarsi in avanti per vedere se il casco rimane in posizione. Infine, controllate se i cinturini circondano comodamente le orecchie e se il punto di incrocio si trova al centro dell’orecchio.
  3. Ventilazione: Un buon casco da equitazione è dotato di aperture di ventilazione che aiutano a mantenere la testa fresca e asciutta durante le nostre cavalcate.

Potrebbe interessarti la recensione dei Migliori Cap equitazione: caratteristiche, modelli e prezzi

Migliori caschi da equitazione su Amazon

Gilet protettivo per equitazione

Come ogni cavaliere esperto sa, le cadute sono un rischio intrinseco dell’equitazione. Anche la cavallerizza più attenta ed esperta può avere un contrattempo, quindi è essenziale indossare un equipaggiamento protettivo adeguato alla propria corporatura e al tipo di attività o allenamento che si intende svolgere.

Esistono diversi tipi di indumenti protettivi, come le tartarughe da equitazione, i paraschiena e i body protettivi.

Indossare un equipaggiamento protettivo può aiutare a ridurre al minimo il rischio di lesioni gravi in caso di caduta. Quindi, sia che siate alle prime armi sia che siate fantini esperti, assicuratevi di indossare il gilet protettivo appropriato per la vostra prossima corsa.

Miglior Gilet protettivo da equitazione su Amazon

Stivali da equitazione

Gli stivali da equitazione sono un tipo di stivale progettato specificamente per andare a cavallo. In genere hanno un tacco per aiutare a mantenere il piede fermo nella staffa e una suola liscia per evitare che il fango si accumuli e comprometta la presa.

Nei migliori modelli di stivali da equitazione è presente una piastra metallica nell’intersuola che serve per proteggere maggiormente il piede.

La chiusura dello stivale può essere a cerniera o tramite fibbia. Le cerniere degli stivali sono sempre posizionate sul lato esterno o sul retro, per evitare lesioni al cavallo durante l’equitazione.

Alcuni stivali da equitazione hanno anche degli speroni attaccati alla parte inferiore dello stivale, per aiutare a guidare il cavallo. Inoltre, è importante considerare le dimensioni del polpaccio e l’altezza dello stivale.

Potrebbe interessarti: Migliori Borse per Stivali da Equitazione: tipologie, recensioni e prezzi

Il materiale

Il materiale di cui sono fatti gli stivali da equitazione può essere sintetico, pelle o cuoio.

Materiale sintetico: adatto ai principianti.

Materiale in pelle: è più indicato per i cavalieri esperti o per chi si allena regolarmente. Questo perché la pelle permette una maggiore comunicazione fisica con il cavallo, mentre il sintetico è più spesso e più rigido. La pelle è un materiale intermedio, che soddisfa sia i principianti che i cavalieri esperti, e di solito gli stivali in pelle sono poi foderati internamente con tessuto o materiale sintetico.

In inverno si possono scegliere stivali in pelle o cuoio con imbottitura: in questo caso l’interno è foderato con un materiale simile al pile o al neoprene, che garantisce il mantenimento della temperatura.

Indipendentemente dal tipo di stivale scelto, assicuratevi che calzi bene e che sia comodo da indossare, in modo da poter godere appieno dell’equitazione.

Migliori stivali da equitazione su Amazon

Pantaloni da equitazione

Se avete appena iniziato a cavalcare, potreste chiedervi che tipo di abbigliamento sia più appropriato. La prima cosa di cui avrete bisogno è un paio di pantaloni da equitazione.

Oltre a essere comodi, i pantaloni da equitazione devono anche fornire al cavaliere una buona presa sulla sella. Ci sono molti tipi diversi di pantaloni da equitazione disponibili sul mercato, quindi è importante sapere quali caratteristiche cercare quando si effettua un acquisto.

I pantaloni da equitazione devono essere realizzati in un tessuto traspirante che mantenga il cavaliere fresco e comodo, anche durante le lunghe cavalcate. Inoltre, devono essere aderenti ma non troppo, in quanto possono limitare i movimenti e rendere la guida scomoda.

Cercate pantaloni da equitazione con l’interno coscia e fondo rinforzati, poiché queste aree sono spesso soggette a maggiore usura.

Migliori pantaloni da equitazione su Amazon

Ghette da equitazione

Le ghette da equitazione sono uno strato protettivo di abbigliamento che copre le gambe del cavaliere, dalla caviglia al ginocchio. Di solito sono realizzate in pelle o in materiale sintetico e servono a proteggere le gambe del cavaliere dallo sfregamento della sella e da graffi e morsi del cavallo.

Le ghette da equitazione servono anche a tenere puliti i pantaloni e a proteggere le gambe del cavaliere da sporco e detriti. Ci sono molti tipi diversi di ghette da equitazione disponibili sul mercato e scegliere il paio giusto può essere una sfida. Ecco una guida che vi aiuterà a scegliere il paio di ghette da equitazione più adatto alle vostre esigenze.

Quando si scelgono le ghette da equitazione, la prima cosa da considerare è il materiale. Le ghette da equitazione sono in genere realizzate in pelle, materiali sintetici o una combinazione di entrambi. Le ghette da equitazione in pelle sono più resistenti e offrono maggiore protezione rispetto ai materiali sintetici, ma possono essere più costose. I materiali sintetici sono spesso più leggeri e confortevoli, ma potrebbero non offrire la stessa protezione. Se siete preoccupati per la durata, cercate un paio di ghette da equitazione realizzate in un materiale resistente come il kevlar o la cordura.

Le ghette da equitazione sono disponibili in diverse misure, quindi è importante sceglierne un paio che si adatti perfettamente alla gamba senza essere troppo stretto. Se si prevede di indossare le ghette da equitazione su pantaloni o stivali spessi, assicurarsi di provarle con questi articoli per garantire una buona vestibilità. La maggior parte delle ghette da equitazione è dotata di cinghie regolabili che consentono di personalizzare la vestibilità.

Un’altra considerazione è lo stile di ghetta da equitazione che si preferisce. Alcuni cavalieri preferiscono ghette da equitazione a tutta lunghezza che coprono l’intera gamba, mentre altri preferiscono modelli più corti che coprono solo una parte della gamba.

Esistono anche ghette da equitazione con chiusure diverse, come quelle in velcro o a cerniera. Scegliete lo stile di ghetta da equitazione che ritenete più comodo e pratico per voi.

Migliori ghette da equitazione su Amazon

Bestseller n. 1
HORZE Mezze Ghette durevoli in Microfibra Scamosciata a Coste Amara per Scuola di Equitazione, addestramento e Tempo Libero, Nere, Tutte Le Misure, Nero, XL/W
  • CURA DEI DETTAGLI: Horze presta particolare attenzione ai dettagli per la creazione di queste mezze ghette per ragazzi così da assicurarsi che il tessuto utilizzato sia di alta qualità in termini di affidabilità, longevità e comfort.
  • SENSAZIONE NATURALE: il p rodotto simile alla pelle naturale Amara presenta una struttura simile alla pelle naturale ma è completamente sintetico.
  • CERNIERA POSTERIORE RESISTENTE: i pannelli elasticizzati rivestono i lati della resistente cerniera posteriore per mantenere le ghette in posizione.
  • VERSATILI E RESISTENTI AGLI AGENTI ATMOSFERICI: le ghette in finta pelle scamosciata e pelle sono facili da pulire e resistono a ripetuti lavaggi e asciugature.
  • GHETTE CONFORTEVOLI: queste mezze ghette sono leggere ma robuste e resistenti agli strappi. Sono traspiranti e presentano una copertura sagomata sul collo del piede.
Bestseller n. 2
Kerbl, Reitstiefelette Leder Classic, Stivali da equitazione, Unisex adulto, Nero, 43 EU
  • Eleganti e allo stesso tempo sportivi stivaletti in pelle liscia
  • Morbida fodera interna per il massimo comfort
  • Con elastico sul gambo per indossarlo e toglierlo facilmente
  • Suola antiscivolo
  • Materiale: materiale esterno: 100% vera pelle; fodera e soletta: tessuto (100% poliestere); suola esterna: altro materiale (100% TPR)
Bestseller n. 3
AK Riding Sports - Ghette da Equitazione, Black/Pink, M
  • Prezzo incredibile.
  • Alta qualità garantita con caratteristiche tecniche.
  • Vestibilità sagomata.
  • Gambe sicure.
  • Cerniere originali YKK.
OffertaBestseller n. 4
Riders Trend, Ghette da Equitazione Premium Adulto in Pelle di Vitello, XS
  • Chiusura lampo YKK di alta qualità
  • Piedi cinghia elastica
  • Pelle di vacchetta di alta qualità con amara foderata mini-shaps "Gaiter", marca "Riders Trend"
Bestseller n. 6
Rhinegold Pelle 1/2 Chaps, Ghette, Nero, L
  • Stile tradizionale.
  • Pelle morbida al tatto.
  • Pieghe elasticizzate sul polpaccio.
  • Esclusiva per Rhinegold
  • Sensazione di lusso.
Bestseller n. 7
Covalliero - Casco da Equitazione Beauty VG1, Unisex, Helm Reithelm Beauty VG1, Nero &, Classic Stretch Ghette da Equitazione per Bambini, Bambini, Classic Stretch, Nero
  • Prodotto 1: Sistema a disco, consente di regolare la fascia con una sola mano.
  • Prodotto 1: Elmetto con calotta antiurto.
  • Prodotto 1: Sistema di ventilazione per un ottimo controllo della temperatura.
  • Prodotto 1: Sistema di fissaggio a 3 punti.
  • Prodotto 2: Con logo della marca
Bestseller n. 8
Riders Trend, Ghette da Equitazione Adulto, in Materiale Sintetico, allargabili, XS
  • Chiusura lampo YKK di alta qualità
  • Piedi cinghia elastica
  • Ghette sintetiche estensibili Mini Chaps
  • Sintetico estensibile Mini Chaps "Gaiter", marca "Riders Trend", per adulti
Bestseller n. 9
William Hunter Equestrian Hy Clarino - Ghette da Equitazione a Mezza Gamba, da Adulto, Varie Misure e Colori, Marrone (Marrone), L
  • Ghette in similpelle scamosciata morbida ed elasticizzata per una vestibilità comoda e attillata
  • Chiusura a zip con bottone automatico sulla parte inferiore e strap elasticizzata e rinforzata
  • Rinforzi sul polpaccio per proteggere la gamba del fantino e prevenire l'usura
  • Impermeabili e caldi Lavabili in lavatrice, ideali per tutti i tipi di cavalcata e per l'uso quotidiano
Bestseller n. 10

Domande frequenti

Cosa portare quando si va a cavallo?

Quando si va a cavallo, è importante indossare l’abbigliamento giusto, pantaloni, stivali e ghette per vivere un’esperienza piacevole. Inoltre, bisogna dotarsi di casco e gilet protettivo per evitare spiacevoli incidenti.

Come prepararsi per il primo giorno di equitazione?

Arrivate in scuderia con qualche minuto di anticipo, in modo da avere il tempo di familiarizzare con il vostro cavallo e cercate di rilassarvi e di divertirvi. Ricordate che l’equitazione deve essere un piacere!